Disturbi alimentari

La causa principale che si
nasconde dietro ai disturbi alimentari è quella di non aver imparato a distinguere
le
proprie
sensazioni; con la terapia le persone riescono a prender
coscienza della propria
vita interiore
perché saranno aiutati a tollerare l'ansia in modo che quando avvertiranno il
bisogno del cibo come
di una droga per
tener a bada le sensazioni spiacevoli, saranno in grado di placare i loro istinti.
L'ansia è un elemento che fa parte della vita e l'importante è capirne la
provenienza e accettarla
in modo che possa essere un punto di partenza per risolvere i propri problemi.
Il trattamento del disturbo alimentare è orientato ad insegnare alla persona a
riconoscere i segnali
che il corpo le
invia e a distinguere la fame da altre sensazioni spiacevoli nel tentativo di
aiutarla a risolvere i
suoi problemi.
Spesso le persone non sono consapevole dei propri bisogni ed hanno
imparato in
maniera erronea a
riconoscerli.
La terapia deve orientarsi verso la comprensione da parte del paziente di come vive
le emozioni
dolorose attraverso
la ricerca del cibo e verso una loro elaborazione per essere poi in grado di
controllare il
comportamento
alimentare.